La concimazione ha lo scopo di mantenere la fertilità chimica del terreno, che contempla l’apporto di sostanze nutritive provenienti da concimi minerali e/o organici.
Il piano di concimazione definisce quantità, tempi e modalità di impiego dei fertilizzanti per coltura e per anno, risultando utile per tutto il ciclo produttivo.
Ottimizzare la concimazione significa far assorbire alla coltura la maggior parte, se non la totalità, dell’elemento nutritivo apportato con il concime.
Non esistono formule standard di concimazione, ma si deve operare di volta in volta in funzione delle caratteristiche chimico-fisico-meccaniche del terreno e delle necessità nutrizionali della coltura che viene messa a dimora.