L’analisi del terreno è una procedura che permette di rilevare le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di un suolo per ottenere delle indicazioni ed esaltarne la fertilità del suolo stesso.
Con questa operazione possiamo sapere se vi sono carenze, squilibri o eccessi e di conseguenza intervenire in modo mirato, evitando sprechi di denaro, tempo e concimi.
Si procede così all’analisi fisica, che consiste principalmente nella determinazione della tessitura di un terreno e nella osservazione della sua struttura.
In seguito, viene effettuata un’analisi chimica, che consiste nella determinazione analitica della concentrazione dei principali elementi nutrizionali (macro-meso-micro elementi) e dei parametri derivati (sostanza organica, rapporto C/N, rapporto Mg/K, capacità di scambio cationico e altre interazioni).
Vengono, inoltre, rilevati il pH per verificare la reazione acida o basica della soluzione circolante e la conducibilità elettrica per la stima della salinità del terreno stesso.